Per frequentare il corso è consigliabile una conoscenza di base di Adobe Photoshop oppure di Adobe Illustrator, nello specifico sui concetti principali di grafica raster e grafica vettoriale, le nozioni di base sull'area di lavoro, la quadricromia (CMYK), RGB e la risoluzione di un'immagine.
Il Corso di Impaginazione Editoriale con Adobe InDesign Creative Cloud è ciò che completa la figura professionale di un grafico esperto mettendolo in condizione di progettare libri, riviste, quotidiani, cataloghi, brochures e tutti quei documenti che necessitano della gestione multipagina.
La professione del Grafico Editoriale è oggi in continua trasformazione; i nuovi dispositivi hanno modificato l’abitudine della lettura rendendola più “leggera”, più agevole, meno costosa, ma anche un po’ più impegnativa per il grafico editoriale.
Chi si occupa di impaginazione editoriale non può ormai trascurare tutti gli aspetti relativi alla pubblicazione di ebook di buona qualità, di cataloghi e riviste multimediali.
I prodotti di editoria digitale non sono semplici pdf; sono file ricchi di informazioni che consentono attività di interazione, strutturati affinché siano correttamente visualizzabile su diversi tipi di dispositivi.
Il prodotto di editoria digitale deve superare numerosi test di convalida per poter così diventare un valido strumento di diffusione culturale.
Adobe InDesign fornisce tutti gli strumenti utili alla Creazione professionale di questi elaborati. Apprendere però autonomamente l’utilizzo di queste nuove funzionalità può essere pesante anche per l’impaginatore di più esperto, il corso online sulla creazione di eBook con Adobe InDesign Creative Cloud si propone quindi l’obiettivo di rendere più semplice ed accessibile questo passaggio dal mondo della carta stampata all’universo dell’editoria digitale.
Questo corso non è rivolto solo ai professionisti, ma anche a chi si affaccia per la prima volta in questo ambito, infatti consente di adottare le soluzioni più convenienti per ogni tipologia di testo, partendo dalle basi di progettazione arrivando alle metodologie di esportazione per ogni esigenza.
Per tutta la durata del corso l’allievo sarà chiamato a realizzare progetti che implichino l’utilizzo del software e delle tecniche apprese; alla conclusione del percorso formativo ogni partecipante avrà così completato i lavori utili alla costituzione del suo primo Portfolio.
Per il Programma dettagliato fai click qui.
Al termine del Corso l’allievo che abbia consegnato tutte le esercitazioni previste dal suo percorso formativo riceve l’Attestato di Frequenza del Centro di Formazione Autorizzato Adobe su cui vengono riportati gli argomenti trattati.
Questo Corso non prevede esame finale, ma la consegna di una serie di esercitazioni. Le esercitazioni saranno consegnate tramite email.
Durante i 5 mesi di frequenza, il frequentatore può avvalersi dei consigli e dei suggerimenti del proprio Tutor. La comunicazione con il Tutor avviene attraverso la piattaforma stessa, tramite il forum, oppure tramite mail.
Il Tutor guiderà l'allievo all'interno della piattaforma e lo aiuterà a portare a termine il percorso formativo. Il Tutor si occuperà di correggere tutte le esercitazioni dell’allievo. L’allievo potrà scrivere al Tutor in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti o per chiedere sostegno nello svolgimento di un esercizio.
Il Corso può iniziare in qualsiasi momento.
Sul modulo d'iscrizione è presente uno spazio in cui è possibile specificare la data esatta in cui si desidera avviare la formazione. Per avviare la procedura d'iscrizione è sufficiente utilizzare il tasto Aggiungi al carrello.
Attraverso il tasto Aggiungi al carrello si avvierà una procedura automatica che porterà alla compilazione del modulo d'iscrizione. Una volta compilato il modulo d'iscrizione compariranno le diverse modalità di pagamento possibili: Carta di Credito, Bonifico, Bollettino Postale.
Dal momento in cui si compila il modulo d'iscrizione si ha una settimana di tempo per poter procedere con il pagamento attraverso la modalità prescelta.
Entro 24h lavorative dal pagamento si ricevono username e password per accedere alla Corso online.
Tutte le risorse del Corso, videolezioni, dispense e quiz, sono fruibili 24h su 24 lasciando l’allievo libero di decidere autonomamente quanto tempo dedicare allo studio. Premesso che i tempi di apprendimento individuale possono leggermente differire da persona a persona, si è stimato che dedicando al Corso circa 10 ore settimanali di studio si riesce a concludere serenamente la formazione nell’arco di 5 mesi. Il Corso non ha quindi necessariamente la durata di 5 mesi, la maggioranza dei nostri allievi conclude anticipatamente la formazione consegnando anzitempo tutte le esercitazioni previste dal questo percorso formativo.
Nei rari casi in cui, per imprevisti personali, non si riesce a concludere il percorso nei 5 mesi è possibile acquistare dei mesi aggiuntivi a costo ridotto.
Durante il percorso formativo l’allievo dovrà eseguire una serie di test ed esercitazioni che saranno sottoposte all’attenzione del tutor online che si occuperà della correzione.
Alcune esercitazioni sono obbligatorie, il percorso si considera concluso quando l’allievo ha consegnato tutte le esercitazioni obbligatorie
Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.
L’importo di questo Corso è di €350, salvo eventuali promozioni.
L’importo del Corso può essere corrisposto in unica soluzione tramite bonifico, bollettino postale, carta di credito oppure tramite cassa recandosi presso la sede di Roma.
Gli exallievi e le aziende possono sempre beneficiare di particolari sconti richiedendo un coupon sconto.
Introduzione sul mondo della Grafica
Grafica editoriale: Font e Tipografia
Layout Armonici
Gestione Profilo Colore
L'Agenzia Pubblicitaria
Le tecniche di Stampa
Diritto d'Autore
Creative Commons
Le forme della Carta
Nuovo documento Interfaccia e impostazione del Documento
Area di lavoro
Impostazione di nuovi documenti
Strumento Pagina
Inserimento di nuove pagine
Guide e Righelli
Forme e box Oggetto
Box di immagine
Adattamenti box di immagine
Gestione dei Livelli
Pagine Mastro
Numerazione di pagina
Importazione da Photoshop
Le diverse tipologie di salvataggio
Salvataggio in PDF
Quiz su Interfaccia e impostazione del documento
Testo
Strumento Testo
Crenatura e Avvicinamento
Paragrafo
Concatenamento di Testo
Uso dei Glifi
Strumento Dizionario
Sfumatura e contorno sfocato
Testo su tracciato
Stili di Paragrafo
Testo in Area
Stili di carattere
Contorna con Testo
Colonne bilanciate
Layout Fluidi
Layout Alternativi
Esercitazione sul Flyer
Esercitazione sul Manifesto
Quiz sul Testo
Strumenti di Disegno
Gestione Palette Colore
Sfumature e Trasparenze
Gestione Sfumatura
I Tracciati e la loro gestione
Strumento Matita e lo strumento Penna
Strumento Matita
Rotazione di elementi
Traccia
Allineare e distribuire gli oggetti
Distribuzione dinamica degli oggetti
Strumento Spazio
Strumento Forbici
Operazione tra i tracciati
Converti Forma
Tabelle
Stili di tabella e cella
Esercitazione creazione Menù
Esercitazione creazione Brochure
Quiz sugli Strumenti di Disegno
Immagini e la loro gestione
Inserimento di elementi grafici da altri software
Strumento Convogliatore
Strumento Note
Strumento Informazioni
Effetti di Stilizzazione
Strumento Righello / Contagocce
Stile Oggetto
Didascalie
Pacchetti per la Stampa
Esercitazione creazione Dépliant
Libro
Verifica preliminare
Gestione del Libro
Sincronizzazione Stili ed Esportazione
Preparazione del documento per la Stampa
Quiz sul Libro
Salvataggi e Stampe
Segni di ritaglio, crocini di registro e smarginature
Funzioni avanzate di salvataggio in PDF
Stampa Opuscolo
Quiz su Salvataggi e Stampe
Documenti Dinamici
Creazione di documenti dinamici
Collegamenti ipertestuali
Inserimento e gestione multimediali
Salvare PDF interattivi
Gestione Pulsanti
Esportazione Pulsanti
Sfogliabile in Flash
Strumenti presenti nelle ultime versioni di Adobe Indesign
Collegamenti Ipertestuali
Gruppi di Colori
Effetti di stilizzazione
Tabelle
Trova e Sostituisci
Temi Adobe Color
Codice QR
Ombreggiatura paragrafi
Pannello Proprietà Immagini
Pannello Proprietà Pagina
Pannello Proprietà Testo
Nuova Classificazione Font
Adatta in Base al Contenuto
Esercitazione riepilogativa finale: il Manuale Operativo
Introduzione
Grafica editoriale: Font e Tipografia
Layout Armonici
Metodi di Colore
Introduzione agli eBook
Creare un documento
Creazione degli Stili per l'eBook
Stili di Carattere
Stile di Paragrafo
Stili nidificati e Grep
Tag esportazione
Esercitazione Pratica
Creazione degli elementi per l'eBook
Inserimento di Immagini
Stili di Oggetto
Effetti di Stilizzazione
Testo Alt
PDF con Tag
Esportazione ePub
Note a piè di pagina
Rimandi
Esercitazioni Pratiche
Creazione della struttura dell'eBook
Creare la copertina
Strutturare ed assegnare i Tag
Esercitazione Pratica
Sincronizzazione dell'eBook
Creazione del Libro
Creare il sommario
Salvataggio del Pacchetto
Sincronizzazione Libro
Verifica preliminare
Esportare in ePub
Esportazione ePub (Scheda generale)
Esportazione ePub (Scheda Immagini)
Esportazione ePub (Scheda Contenuto)
Struttura ePub
Ottimizzazione eBook
Esplorazione eBook (con Calibre)
Ottimizzazione CSS
eBook con layout fisso
Esercitazione Pratica
Preparazione Catalogo Multimediale
Introduzione Catalogo Multimediale
Stile di Cella
Stile di Tabella
Inserimento Tabella
Modifica di Tabelle
Esercitazione Pratica
Preparazione del contenuto Multimediale
Inserimento Audio
Inserimento Video
Esportazione PDF interattivo
Catalogo sfogliabile
Esportazione SWF
Esercitazione Pratica
Preparazione della Rivista
Griglie Rivista
Regole Layout Fluido
Layout Alternativo
Collegamenti ipertestuali
Finalizzazione della Rivista
Metadati
Didascalie
Esportazione della Rivista
Esercitazione riepilogativa finale