PC Academy Adobe Authorized Training Center

Corso Online Logica di Programmazione e Basi di Dati SQL

Valutazione corso:

4.7 / 5.0


Prezzo: € 150


Aggiungi al carrello

Perchè seguire questo Corso

  • Inizi la tua carriera di programmatore con una base solida e strutturata
  • Impari a pensare come un programmatore
  • Costruisci basi di dati relazionali per gestire in maniera opportuna le informazioni
  • Impari ad utilizzare l’SQL, potente linguaggio di interrogazione che ti sarà utile nello sviluppo di qualsiasi sistema
Certificazione ed Attestato Programma del CorsoPrerequisiti Tutoraggio ed Assistenza Offerte Lavorative Iscrizione e Tempi di Accesso Videolezione d'esempio Sistemi di Valutazione Modalità di Pagamento Lavori degli Allievi Richiedi Informazioni Domande Frequenti

Prerequisiti

Per frequentare questo corso non è necessario alcun requisito preliminare.

Torna al Menu

Programma del Corso

Il corso online è rivolto a quanti non hanno mai avuto esperienza nell’ambito della programmazione e/o nella progettazione delle basi di dati e desiderano apprendere le conoscenze fondamentali per poter poi accedere allo studio di uno specifico linguaggio di programmazione.
Il Corso si struttura in tre parti fondamentali:

  • Fondamenti e Logica della Programmazione
  • Progettazione di Database
  • Sintassi del Linguaggio SQL

Attraverso un percorso guidato, l’allievo imparerà a concepire algoritmi efficienti per la soluzione di problemi specifici. Al termine del corso online l’allievo sarà in grado di comprendere la programmazione strutturata, progettare e gestire semplici basi di dati SQL. Il corso online Logica di Programmazione e Basi di Dati SQL si configura come strumento fondamentale per coloro che desiderano avvicinarsi alla programmazione in qualsiasi linguaggio.

Per il Programma dettagliato fai click qui.

Torna al Menu

Certificazione ed Attestato

Al termine del Corso l’allievo che abbia consegnato tutte le esercitazioni previste dal suo percorso formativo riceve l’Attestato di Frequenza su cui vengono riportati tutti gli argomenti trattati dal Corso. Questo Corso non prevede esami finali, ma la consegna di una serie di esercitazioni. Le esercitazioni saranno consegnate tramite email.

Torna al Menu

Tutoraggio ed Assistenza

Durante i 2 mesi di frequenza, il frequentatore può avvalersi dei consigli e dei suggerimenti del proprio Tutor. La comunicazione con il Tutor avviene attraverso la piattaforma stessa, tramite il forum, oppure tramite mail.
Il Tutor guiderà l'allievo all'interno della piattaforma e lo aiuterà a portare a termine il percorso formativo.

Il Tutor si occuperà di correggere tutte le esercitazioni dell’allievo. L’allievo potrà scrivere al Tutor in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti o per chiedere sostegno nello svolgimento di un esercizio. Uno specifico servizio di assistenza tecnica viene inoltre offerto allo scopo di aiutare gli allievi nelle installazioni e configurazioni dei software necessari allo svolgimento del Corso.

Torna al Menu

Tempi di Accesso

Il Corso può iniziare in qualsiasi momento.
Sul modulo d'iscrizione è presente uno spazio in cui è possibile specificare la data esatta in cui si desidera avviare la formazione. Per avviare la procedura d'iscrizione è sufficiente utilizzare il tasto Aggiungi al carrello.
Attraverso il tasto Aggiungi al carrello si avvierà una procedura automatica che porterà alla compilazione del modulo d'iscrizione. Una volta compilato il modulo d'iscrizione compariranno le diverse modalità di pagamento possibili: Carta di Credito, Bonifico, Bollettino Postale.
Dal momento in cui si compila il modulo d'iscrizione si ha una settimana di tempo per poter procedere con il pagamento attraverso la modalità prescelta.
Entro 24h lavorative dal pagamento si ricevono username e password per accedere al Corso online.
Tutte le risorse del Corso, videolezioni, dispense e quiz, sono fruibili 24h su 24 lasciando l’allievo libero di decidere autonomamente quanto tempo dedicare allo studio. Premesso che i tempi di apprendimento individuale possono leggermente differire da persona a persona, si è stimato che dedicando al Corso circa 10 ore settimanali di studio si riesce a concludere serenamente la formazione nell’arco di 2 mesi. Il Corso non ha quindi necessariamente la durata di 2 mesi, la maggioranza dei nostri allievi conclude anticipatamente la formazione consegnando anzitempo tutte le esercitazioni previste dal questo percorso formativo.
Nei rari casi in cui, per imprevisti personali, non si riesce a concludere il percorso nei 2 mesi è possibile acquistare dei mesi aggiuntivi a costo ridotto.

Torna al Menu

Sistemi di Valutazione

Durante il percorso formativo l’allievo dovrà eseguire una serie di test ed esercitazioni che saranno sottoposte all’attenzione del tutor online che si occuperà della correzione.
Alcune esercitazioni sono obbligatorie, il percorso si considera concluso quando l’allievo ha consegnato tutte le esercitazioni obbligatorie

Torna al Menu

Supporto alla tua carriera

Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.

 offerte di lavoro

Torna al Menu

Modalità di Pagamento

L’importo di questo Corso è di €150, salvo eventuali promozioni.

L’importo del Corso può essere corrisposto in unica soluzione tramite bonifico, bollettino postale, carta di credito oppure tramite cassa recandosi presso la sede di Roma.
Gli exallievi e le aziende possono sempre beneficiare di particolari sconti richiedendo un coupon sconto.

Promozione 2022

Per tutto il 2022, iscrivendoti a questo corso Ricevi Gratis il corso online Presentarsi alle aziende in modo professionale del valore di €50,00

Torna al Menu

Programma Dettagliato

Corso Logica di Programmazione e Basi di Dati SQL

Introduzione - Logica di Programmazione
Logica di programmazione
Introduzione alla Logica di Programmazione
Definizioni
Modelli di sviluppo del software
Programmazione ad Oggetti

Tecniche di rappresentazione algoritmi
Diagrammi di Flusso
Pseudocodifica
Casi d'uso
Esercizi Iniziali
Esercitazione Strutture di Controllo
Esercitazione Cicli

Vettori
Vettori
Esercitazioni - Vettori e Matrici

Funzioni
Funzioni

Esempi                               
Esempio Scambio tra Variabili
Esempio uso dei Test
Esempio uso dello Switch
Esempio uso dei Cicli
Esempio Ordinamento
Esempio Algoritmo di Ricerca
Esercitazioni

Introduzione - Basi di Dati
Basi di Dati
Normalizzazione
Introduzione alle basi di dati

XAMPP
Installazione XAMPP

Diagrammi E-R
Creazione DB e Tabelle
Modifica Struttura Tabella e creazione Relazioni
Esercitazione su creazione di DB e Tabelle

Esempi
SQL Select
SQL Insert, Update, Delete
SQL: Join e Alias
Esercitazioni interrogazioni tabelle
Esercitazione DB
Introduzione SQL

Torna al Menu