Il Corso Online Autocad con Certificazione Autodesk è Aperto a Tutti: Non sono richiesti prerequisiti per frequentare questo corso.
L'obiettivo del corso è quello di rendere l'allievo abile nell'utilizzo del software CAD più utilizzato in ambito ingegneristico, architettonico, meccanico ed elettrotecnico.
Oltre ad acquisire la dovuta dimestichezza con l'utilizzo del software, l'allievo sarà anche messo in condizione di affrontare con serenità l'esame di Certificazione Autodesk Certified User per Autocad.
Guarda anche il programma d’esame
Per tutta la durata del Corso l’allievo sarà seguito dal Tutor nello studio e realizzazione di progetti professionali che, alla conclusione del percorso formativo, saranno parte integrante del proprio Portfolio. Anche successivamente alla conclusione del corso, l’allievo potrà sempre contare sul sostegno dello staff della scuola per la revisione del proprio Portfolio e del proprio Curriculum Vitae. Al termine del corso, i progetti finali saranno pubblicati sul portale del lavoro JOB Center con la possibilità per i più meritevoli di entrare in contatto con aziende del settore, sempre alla ricerca di persone giovani, motivate e competenti da inserire nel proprio organico.
Per il Programma dettagliato fai click qui.
Al termine del Corso Online Autocad con Certificazione Autodesk l’allievo riceve:
- immediatamente l’Attestato di Frequenza della PC Academy su cui viene riportato l’elenco degli argomenti affrontati.
- la Certificazione Autodesk AutoCAD Certified User al superamento del relativo esame in sede.
L’importo dell’esame di Certificazione è già incluso nel prezzo del corso.
L'esame si svolge presso la sede P.C. Academy di Roma in giorno ed orario da concordare con la segreteria.
Quanti non sono interessati al conseguimento della certificazione Autodesk, possono valutare il Corso online Autocad Standard
Durante i 3 mesi di frequenza, il frequentatore può avvalersi dei consigli e dei suggerimenti del proprio Tutor. La comunicazione con il Tutor avviene attraverso la piattaforma stessa, tramite il forum, oppure tramite mail.
Il Tutor guiderà l'allievo all'interno della piattaforma e lo aiuterà a portare a termine il percorso formativo. Il Tutor si occuperà di correggere tutte le esercitazioni dell’allievo. L’allievo potrà scrivere al Tutor in qualsiasi momento per chiedere chiarimenti o per chiedere sostegno nello svolgimento di un esercizio.
Il Corso può iniziare in qualsiasi momento.
Sul modulo d'iscrizione è presente uno spazio in cui è possibile specificare la data esatta in cui si desidera avviare la formazione. Per avviare la procedura d'iscrizione è sufficiente utilizzare il tasto Aggiungi al carrello.
Attraverso il tasto Aggiungi al carrello si avvierà una procedura automatica che porterà alla compilazione del modulo d'iscrizione. Una volta compilato il modulo d'iscrizione compariranno le diverse modalità di pagamento possibili: Carta di Credito, Bonifico, Bollettino Postale. Dal momento in cui si compila il modulo d'iscrizione si ha una settimana di tempo per poter procedere con il pagamento attraverso la modalità prescelta.
Entro 24h lavorative dal pagamento si ricevono username e password per accedere alla Corso online.
Tutte le risorse del Corso, videolezioni e quiz, sono fruibili 24h su 24 lasciando l’allievo libero di decidere autonomamente quanto tempo dedicare allo studio. Premesso che i tempi di apprendimento individuale possono leggermente differire da persona a persona, si è stimato che dedicando al Corso circa 10 ore settimanali di studio si riesce a concludere serenamente la formazione nell’arco di 3 mesi. Il Corso non ha quindi necessariamente la durata di 3 mesi, la maggioranza dei nostri allievi conclude anticipatamente la formazione consegnando anzitempo tutte le esercitazioni previste dal questo percorso formativo.
Nei rari casi in cui, per imprevisti personali, non si riesce a concludere il percorso nei 3 mesi è possibile acquistare dei mesi aggiuntivi a costo ridotto.
Durante il percorso formativo l’allievo dovrà eseguire una serie di esercitazioni che saranno sottoposte all’attenzione del tutor online che si occuperà della correzione.
Alcune esercitazioni sono obbligatorie, il percorso si considera concluso quando l’allievo ha consegnato tutte le esercitazioni obbligatorie
Pc Academy riceve continuamente da parte di aziende importanti richieste di cv e offerte di lavoro; abbiamo creato il portale Job Center per aiutare i nostri studenti a trovare lavoro dopo la formazione.
L’importo di questo Corso è di €399, salvo eventuali promozioni.
L’importo del Corso può essere corrisposto in unica soluzione tramite bonifico, bollettino postale, carta di credito oppure tramite cassa recandosi presso la sede di Roma.
Gli exallievi e le aziende possono sempre beneficiare di particolari sconti richiedendo un coupon sconto.
Interfaccia Grafica & Comandi di Gestione
Interfaccia Grafica
I Comandi di Gestione dei File
Gli Strumeni di Precisione
Strumenti di Precisione
Metodi di Selezione & Strumenti di Disegno
I Metodi di Selezione
Gli Strumenti di Disegno
L'Autotracciamento
L'Auto Tracciamento
I Comandi di Modifica
Esercizio
La Polilinea
Introduzione alla Polilinea
La Polilinea e le Opzioni di Disegno
Comando Edita, Comando Esplodi, Comando Join
Esercizio
I Comandi di Modifica
Comandi Streccia, Scala, Scala con Riferimento, Allunga
Comando Tratteggio
Comando Tratteggio, Comando Math Properties
Esercizio
Il Comando Serie
La Serie Polare
Serie Rettangolare e Serie Lungo un Percorso
Esercizio
Gli Strumenti di Disegno Spleen & Eclissi
Spline, Ellissi, Modifica con i Grip
Layer
I Layer
Le Proprietà degli Oggetti
Layer spenti e Layer Congelati
Layer Bloccati, Filtri Layer Automatici
Esercizio
Inserimento & Gestione Blocchi
Comando Crea Blocco e Inserisci Blocco
La Tavolozza del Design Center
Blocchi su Layer 0 e Blocchi Multilayer
Unità di misura dei Blocchi, Modifica dei blocchi il Block Editor
Inserimento Blocchi Esterni
Arrediamo la Piantina
Note & Etichette
Comando Elimina, Rinomina. Lo strumento Testo
Lo strumento Riga Sigola & Gli Stili di Testo
Creazione e Modifica degli Stili di Testo
Le Quote
Il Testo Multilinea & Gli Stili di Quota
La Finestra Gestione Stili di Quota
La Quotatura nel Disegno Quote Lineari e Quote Continue
La Quotatura nel Disegno i Vari Tipi di Quote
La Quotaura Baseline, la Modifica Tramite i Grip. Introduzione alla Stampa da Modello
Gli Stili di Testo e la Logica della Scala Generale
La Stampa da Modello
La Finestra di Stampa. I CTB
Creazione e Modifica Tabella Stili di Stampa
La Stampa da Layout
La Stampa da Layout
Le Finestre Mobili
La Gestione del Progetto nei Layout
Esercizio
Accenni alla Logica Annotativa
Accenni alla logica Annotativa, Scale di Annotazione ed il Testo Annototivo
Le Quote Annotative
La Logica Annotativa ed i Layout
Impaginazione Finale da Layout
Inserimento Immagini nel Layout & Modifiche Locali alle Viewport
Inserimento delle Immagini
Stampa finale da Layout
Modifiche Locali alle Viewport
Personalizzazione & Salvataggio dei DTW
Personalizzazione dei Modelli DWT
Inserimento & Scalatura pdf
Inserimento di un pdf e Scalatura - Inserimento di Tratteggi
Preparazione all'Esame ACU
Simulazione Esame ACU